AGGIORNAMENTO SICUREZZA: IL MODELLO SEMPLIFICATO DEL PSC, COSTI ED ONERI DELLA SICUREZZA, LE RESPONSABILITÀ PENALI, BONIFICA AMIANTO E FAV

Corso asincrono sempre disponibile

Descrizione

10 CFP ingegneri


SICUREZZA: aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 valido sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP e CSE


Obiettivi formativi: Dieci ore di aggiornamento per i coordinatori della sicurezza coi docenti Nicola Nicolini, ingegnere, coordinatore e responsabile sicurezza su numerosi cantieri ad alto rischio e Claudio Magnani, geometra laureato in ingegneria. Ma soprattutto coordinatore della sicurezza, con una lunga esperienza che spazia dalle costruzioni residenziali, per arrivare ai padiglioni di Expo2015 e alle grandi installazioni pubblicitarie di Milano. Molteplici e organici i temi affrontati in questo aggiornamento “pesante”: partiranno dal modello semplificato del PSC, coi suoi vantaggi applicativi, per poi passare ai costi e agli oneri della sicurezza, con differenze e casi applicativi. Si chiude l’aggiornamento con i compiti del coordinatore nei cantieri di bonifica amianto e FAV (Fibre Artificiali Vetrose) e con Il Decreto-legge del 4 maggio 2023.

Maggiori Informazioni

  • Il modello semplificato del PSC ed i vantaggi applicativi - prima parte (Scadenza accreditamento: 21/07/2024)
  • Il modello semplificato del PSC ed i vantaggi applicativi - seconda parte (Scadenza accreditamento: 21/07/2024)
  • Costi ed oneri della sicurezza: differenze e casi applicativi - prima parte (Scadenza accreditamento: 21/07/2024)
  • Costi ed oneri della sicurezza: differenze e casi applicativi - seconda parte (Scadenza accreditamento: 21/07/2024)
  • I compiti del coordinatore nei cantieri di bonifica amianto - prima parte (Scadenza accreditamento: 21/07/2024)
  • I compiti del coordinatore nei cantieri di bonifica amianto - seconda parte (Scadenza accreditamento: 21/07/2024)
  • Il Decreto legge del 4 maggio 2023: Interventi urgenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro - prima parte (Scadenza accreditamento: 21/07/2024)
  • Il Decreto legge del 4 maggio 2023: Interventi urgenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro - seconda parte (Scadenza accreditamento: 21/07/2024)

Recensioni


Alessandro

Molto interessante

Richiedi maggiori info su questo corso

Compila i campi sottostanti